Skip to content
LinkedIn
Transazione Fiscale Logo
  • Articoli sul tema

La prassi dell’Agenzia delle Entrate

Articolo precedente Articolo successivo
  • View Larger Image La prassi dell'Agenzia delle Entrate

La prassi dell’Agenzia delle Entrate

L’Amministrazione finanziaria è più volte intervenuta in materia di transazione fiscale con propri documenti di prassi.
I principali sono i seguenti:

» Circ. A.E. 29 dicembre 2020, n. 34/E;
» Circ. A.E. 23 luglio 2018, n. 16/E;
» Circ. A.E. 6 maggio 2015, n. 19/E;
» Circ. A.E. 15 febbraio 2011, n. 4/E;
» Circ. A.E. 10 aprile 2009, n. 14/E;
» Ris. A.E. 5 gennaio 2009, n. 3/E;
» Circ. A.E. 18 aprile 2008, n. 40/E.

emotion@transazionefiscale2021-08-23T10:54:35+02:00

Condividi questo articolo!

FacebookTwitterLinkedInGoogle+Email

Post correlati

  • Procedure concorsuali, nodo crediti prededucibili per la rottamazione
    Procedure concorsuali, nodo crediti prededucibili per la rottamazione
    Gallery

    Procedure concorsuali, nodo crediti prededucibili per la rottamazione

    5 Giugno 2023
  • Transazione, giudici divisi sull’accordo solo con il Fisco
    Transazione, giudici divisi sull’accordo solo con il Fisco
    Gallery

    Transazione, giudici divisi sull’accordo solo con il Fisco

    5 Giugno 2023
  • Crisi d’impresa, la transazione fiscale contrasta con la priorità relativa
    Crisi d’impresa, la transazione fiscale contrasta con la priorità relativa
    Gallery

    Crisi d’impresa, la transazione fiscale contrasta con la priorità relativa

    1 Giugno 2023
  • Concordato in continuità con deroghe sui crediti tributari e contributivi
    Concordato in continuità con deroghe sui crediti tributari e contributivi
    Gallery

    Concordato in continuità con deroghe sui crediti tributari e contributivi

    1 Giugno 2023
  • Ampliato il perimetro di detassazione delle sopravvenienze da esdebitazione e del recupero dell’IVA non incassata
    Ampliato il perimetro di detassazione delle sopravvenienze da esdebitazione e del recupero dell’IVA non incassata
    Gallery

    Ampliato il perimetro di detassazione delle sopravvenienze da esdebitazione e del recupero dell’IVA non incassata

    19 Maggio 2023

Cerca nel blog

  • Popolari
  • Recenti
  • Trattamento fiscale delle sopravvenienze attive da esdebitamento
    Il trattamento fiscale delle sopravvenienze attive da esdebitamento: il punto
    29 Maggio 2019
  • Come si redige la domanda di transazione fiscale e previdenziale
    Crisi d’impresa, la transazione fiscale contrasta con la priorità relativa
    1 Giugno 2023
  • Transazione fiscale: le modifiche del d.l. 24 agosto 2021 n. 118
    Concordato in continuità con deroghe sui crediti tributari e contributivi
    1 Giugno 2023
  • La transazione fiscale deroga alla regola della priorità assoluta
    Transazione, giudici divisi sull’accordo solo con il Fisco
    5 Giugno 2023
  • Transazione fiscale condizionata per la composizione negoziata
    14 Febbraio 2023
  • Transazione Fiscale - Come cambia a seguito del Codice della Crisi e della Direttiva Insolvency
    Procedure concorsuali, nodo crediti prededucibili per la rottamazione
    5 Giugno 2023
  • La transazione fiscale deroga alla regola della priorità assoluta
    Transazione, giudici divisi sull’accordo solo con il Fisco
    5 Giugno 2023
  • Come si redige la domanda di transazione fiscale e previdenziale
    Crisi d’impresa, la transazione fiscale contrasta con la priorità relativa
    1 Giugno 2023
  • Transazione fiscale: le modifiche del d.l. 24 agosto 2021 n. 118
    Concordato in continuità con deroghe sui crediti tributari e contributivi
    1 Giugno 2023
  • Concordato preventivo e variazioni in diminuzione IVA Cassazione versus Agenzia delle Entrate
    Ampliato il perimetro di detassazione delle sopravvenienze da esdebitazione e del recupero dell’IVA non incassata
    19 Maggio 2023

CATEGORIE

  • Non categorizzato
  • Transazione Fiscale e fiscalità della crisi d'impresa



Giulio Andreani
Of Counsel
PwC TLS
Piazza tre Torri, 2
20145 Milano - Italia

P +39 02 916051

Email: giulio.andreani@pwc.com
  • Procedure concorsuali, nodo crediti prededucibili per la rottamazione
  • Transazione, giudici divisi sull’accordo solo con il Fisco
  • Crisi d’impresa, la transazione fiscale contrasta con la priorità relativa
  • Concordato in continuità con deroghe sui crediti tributari e contributivi
  • Ampliato il perimetro di detassazione delle sopravvenienze da esdebitazione e del recupero dell’IVA non incassata
  • La transazione fiscale nella crisi d’impresa assurge “a sistema”
  • Il dichiarato fallito può impugnare atti impositivi se il curatore non provvede
  • Verso una disciplina piu` coerente e omogenea per il regime tributario della crisi d’impresa
  • Nel Pro quasi impossibile la falcidia dei crediti tributari e contributivi
  • Regime impositivo diverso se l’obiettivo è liquidatorio o si punta al risanamento
  • Transazione fiscale ampia. Basterà la sola convenienza
  • Transazione fiscale: pro e contro dell’estensione alla composizione negoziata
© Copyright 2012 - | Giulio Andreani | PRIVACY | COOKIE | Powered by Emotion Design

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Transazione Fiscale di Giulio Andreani
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito utilizza i cookie che ci aiutano a migliorare la tua esperienza utente.

I cookie sono salvati sul tuo browser e ci servono, per esempio, a riconoscerti quando torni a visitare il nostro sito o a permetterci di capire quali sono le sezioni che trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Analitici

Questo sito utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni in forma anonima sul numero di visitatori del sito o le pagine più visitate.

Se mantieni questo cookie attivo ci permetti di migliorare il nostro sito.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Scopri di più su quali cookie stiamo utilizzando. Cookie Policy