Skip to content
LinkedIn
Transazione Fiscale Logo
  • Biografia
  • Articoli sul tema
  • giulioandreani.it

Le Norme

Articolo precedente
  • View Larger Image Le norme

Le Norme

» Articoli 182-bis e 182-ter
» Relazione illustrativa schema DL crisi d’impresa
» Via libera del Consiglio dei Ministri all’atteso D.L in materia di crisi in impresa e risanamento aziendale – 5 agosto 2021
» Decreto legge 118/2021
» Relazione illustrativa allo Schema di decreto legislativo recante modifiche al Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza.
» Schema di decreto legislativo recante modifiche al Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza
» Codice della Crisi e dell’Insolvenza. Testo a fronte con la Direttiva UE 2019 n.1023
» Schema di decreto legislativo recante modifiche al codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza di cui al decreto legislativo 12 gennaio 2019, n. 14
» Schema di decreto legislativo recante modifiche al codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, di cui al decreto legislativo 12 gennaio 2019, n. 14, in attuazione della direttiva (UE) 2019/1023 riguardante i quadri di ristrutturazione preventiva, l’esdebitazione e le interdizioni, e le misure volte ad aumentare l’efficacia delle procedure di ristrutturazione, insolvenza ed esdebitazione, e che modifica la direttiva (UE) 2017/1132 (direttiva sulla ristrutturazione e sull’insolvenza) – Osservazioni
» 25 maggio 2022 – Comunicato delle Giunte e delle Commissioni Parlamentari
» Corte dei Conti – Articoli 182-bis e 182-ter della legge fallimentare

emotion@transazionefiscale2022-06-17T11:22:57+02:00

Condividi questo articolo!

FacebookTwitterLinkedInGoogle+Email

Post correlati

  • La Giurisprudenza
    La Giurisprudenza
    Gallery

    La Giurisprudenza

  • La prassi dell’Agenzia delle Entrate
    La prassi dell’Agenzia delle Entrate
    Gallery

    La prassi dell’Agenzia delle Entrate

  • Video intervista del Sole 24 Ore a Giulio Andreani
    Video intervista del Sole 24 Ore a Giulio Andreani
    Gallery

    Video intervista del Sole 24 Ore a Giulio Andreani

  • Il trattamento fiscale dei componenti reddituali generati dall’attualizzazione dei crediti e dei debiti discendente dalla ristrutturazione degli stessi
    Il trattamento fiscale dei componenti reddituali generati dall’attualizzazione dei crediti e dei debiti discendente dalla ristrutturazione degli stessi
    Gallery

    Il trattamento fiscale dei componenti reddituali generati dall’attualizzazione dei crediti e dei debiti discendente dalla ristrutturazione degli stessi

  • Transazione fiscale: il trattamento dei debiti tributari “tardivi” nell’accordo di ristrutturazione dei debiti
    Transazione fiscale: il trattamento dei debiti tributari “tardivi” nell’accordo di ristrutturazione dei debiti
    Gallery

    Transazione fiscale: il trattamento dei debiti tributari “tardivi” nell’accordo di ristrutturazione dei debiti

Cerca nel blog

  • Popolari
  • Recenti
  • Le nuove istruzioni dell’agenzia delle Entrate sulla transazione fiscale
    25.09.19 – Le nuove istruzioni dell’agenzia delle Entrate sulla transazione fiscale
  • Trattamento fiscale delle sopravvenienze attive da esdebitamento
    Il trattamento fiscale delle sopravvenienze attive da esdebitamento: il punto
  • Prima pronuncia giudiziale sull’interpretazione del comma 3-quater dell’art. 12 della Legge n. 3/2012
    Prima pronuncia giudiziale sull’interpretazione del comma 3-quater dell’art. 12 della Legge n. 3/2012 relativo al trattamento dei crediti fiscali nell’ambito della crisi da sovraindebitamento e conseguentemente
  • Consolidato fiscale e crisi d’impresa
    Consolidato fiscale e crisi d’impresa
  • Gli effetti fiscali della conversione del debito in capitale
    Gli effetti fiscali della conversione del debito in capitale
  • Le norme
    Le Norme
  • la Giurisprudenza
    La Giurisprudenza
  • La prassi dell'Agenzia delle Entrate
    La prassi dell’Agenzia delle Entrate
  • Nuovo libro di Giulio Andreani e Angelo Tubelli: "Transazione fiscale e crisi d'impresa"
    Nuovo libro di Giulio Andreani e Angelo Tubelli: “Transazione fiscale e crisi d’impresa”
  • Video intervista del Sole 24 Ore a Giulio Andreani

CATEGORIE

  • Non categorizzato
  • Transazione Fiscale e fiscalità della crisi d'impresa



Giulio Andreani
Of Counsel
PwC TLS
Piazza tre Torri, 2
20145 Milano - Italia

P +39 02 916051

Email: giulio.andreani@pwc.com
Web: www.giulioandreani.it
  • Video intervista del Sole 24 Ore a Giulio Andreani
  • Codice della crisi: la nuova transazione fiscale nel concordato preventivo
  • Codice della crisi: come cambia la transazione fiscale nell’ambito del concordato preventivo
  • La transazione fiscale dopo il Codice della crisi e la Direttiva Insolvency negli accordi di ristrutturazione dei debiti
  • La disciplina del D.U.R.F. nella crisi d’impresa
  • Le trattative di gruppo
  • Il concordato semplificato
  • Gestione dell’impresa durante la trattativa negoziata
  • Il compenso dell’esperto
  • Credito di rivalsa IVA
  • Transazione fiscale: le modifiche del d.l. 24 agosto 2021 n. 118
  • Transazione fiscale tra criticità superate e dubbi sul controllo del Tribunale ai fini dell’omologazione forzosa
  • Aziende in crisi, il DURF non blocca i pagamenti
  • Il piano di risanamento iscritto tempestivamente evita la tassazione
© Copyright 2012 - | Giulio Andreani | PRIVACY | COOKIE | Powered by Emotion Design

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Transazione Fiscale di Giulio Andreani
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito utilizza i cookie che ci aiutano a migliorare la tua esperienza utente.

I cookie sono salvati sul tuo browser e ci servono, per esempio, a riconoscerti quando torni a visitare il nostro sito o a permetterci di capire quali sono le sezioni che trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Analitici

Questo sito utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni in forma anonima sul numero di visitatori del sito o le pagine più visitate.

Se mantieni questo cookie attivo ci permetti di migliorare il nostro sito.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Scopri di più su quali cookie stiamo utilizzando. Cookie Policy